Ad ogni Castello è preposta una Giunta presieduta da un Capitano di Castello.
La Giunta è composta di nove membri nei Castelli con popolazione pari o superiore a 2000 abitanti, di sette membri nei Castelli con meno di duemila abitanti.
Giunta e Capitano vengono eletti ogni cinque anni mediante votazione diretta, dai cittadini sammarinesi maggiorenni che abbiano residenza nel Castello.
I compiti e le funzioni della Giunta di Castello sono di carattere deliberativo, consultivo, promozionale, di controllo e di gestione dei servizi locali. Alla Giunta compete promuovere decisioni degli organi istituzionali su questioni generali o di interesse del Castello.
Di seguito le leggi sulle Giunte di Castello, da quelle in vigore attualmente andando a ritroso fino a quella del 1973 che disegnò l'assetto moderno delle Giunte, e più ancora indietro, fino al Regolamento del 1925 che riformò i dettami degli Statuti.
MAPPA DEI CASTELLI